Image

Casa Germinal Bio

Giornata Europea del Biologico

Il 23 settembre è la Giornata Europea del Biologico.

L’iniziativa, promossa da Parlamento, Consiglio e Commissione Europei, dà seguito al piano d'azione per lo sviluppo della produzione biologica, adottato dalla Commissione il 25 marzo 2021.

La data è stata scelta in coincidenza con l’Equinozio d’autunno come invito a perseguire, attraverso la produzione biologica, un rinnovato equilibrio tra agricoltura e ambiente.

La produzione biologica è risaputo che sia in grado di offrire importanti benefici. Vediamone insieme alcuni:

  • Innanzitutto, i campi a coltura biologica hanno circa il 30% in più di biodiversità, anche grazie alla rotazione delle colture e al divieto di utilizzare pesticidi chimici, fertilizzanti di sintesi e OGM
  • Gli animali allevati con metodi biologici vivono più a lungo, godono di maggior benessere e subiscono una minor somministrazione di antibiotici.
  • Gli agricoltori impegnati nel biologico hanno in media redditi più elevati e sono più resilienti
  • I consumatori sono tutelati nei loro acquisti dalla certificazione Bio Europa, contraddistinta in etichetta dalla fogliolina su sfondo verde composta da 12 stelline.