
Curiosità
Tuteliamo la Biodiversità e proteggiamo il pianeta
Il 22 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità. Durante questa data, nel 1992, le Nazioni Unite approvarono la Convenzione per la Diversità Biologica, allo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati alla perdita di biodiversità.
L’obiettivo? Stimolare il contributo di tutti per fermare la crisi climatica e invertire la rotta entro il 2030.
La natura non è solo il nostro principale fornitore, è anche il nostro alleato più importante. Senza un’azione concreta, rapida e condivisa, le temperature globali potrebbero superare già prima di questa data il limite di 1.5 gradi Celsius fissato dall'accordo di Parigi, comportando danni irreversibili per il nostro pianeta.
Lo slogan dell’evento di quest’anno sarà Building a shared future for all life. La biodiversità è la base da cui partire per poter rispondere ai problemi legati ai cambiamenti climatici, alla sicurezza alimentare, alla sussistenza idrica e alla salute dei popoli.
Il termine biodiversità, o diversità biologica, definito dall’ONU nel 1992, indica ogni tipo di variabilità tra gli organismi viventi, compresi gli ecosistemi terrestri, marini, acquatici, e i complessi ecologici di cui essi sono parte.
Cosa possiamo fare per tutelare la biodiversità?
In Germinal Bio cerchiamo di ridurre il nostro impatto sull’ambiente in diversi modi:
- Sosteniamo le cause ambientali e promuoviamo la conservazione della biodiversità
- Sensibilizziamo consumatori e partner commerciali sull’importanza del biologico e sulla difesa degli habitat naturali anche attraverso l’agricoltura biologica
- Adottiamo un sistema sostenibile di gestione dell'energia
- Utilizziamo opzioni di imballaggio ecologiche, biodegradabili e certificate
- Curiamo rapporti diretti con i nostri fornitori locali
- Ci impegniamo a limitare gli sprechi e quando possibile destiniamo i prodotti non acquistabili dalla GDO a comunità svantaggiate attraverso la Fondazione Banco Alimentare
- Collaboriamo con partner che condividono i nostri ideali, come per i prodotti realizzati in collaborazione con Altromercato
- Arricchiamo gli spazi aziendali e gli uffici con piante in vaso per creare un ambiente più verde e accogliente
- Destiniamo il nostro rifiuto umido alla creazione di Biogas
- Gestiamo in maniera sostenibile eventi aziendali e fiere, riducendo l’utilizzo di posate e utensili monouso e scegliendo solo opzioni riciclabili o biodegradabili.
Per restare aggiornato sui nostri progetti, seguici sui canali social: