Skip to content
Ricette

3 idee con i nostri mini crackers al rosmarino

titolo post

 Passate le feste, fare un aperitivo leggero e gustoso non è una cosa semplice. Ecco perché vogliamo aiutarti con 3 idee golose con i nostri mini crackers al rosmarino senza glutine che stupiranno chiunque inviterai a casa.

 Grazie alla loro delicata combinazione di farina di ceci e di riso e l’aggiunta del rosmarino, ti appagheranno sia nel gusto che nel profumo. Ma vediamo le ricette!

Mini crackers con pesto ai pomodorini secchi e tofu 

Ingredienti

  •  100 gr di pomodori secchi reidratati
  •  70 gr di tofu
  •  1 spicchio d’aglio
  •  timo fresco
  •  olio evo
  •  acqua

Preparazione

  1.  Per prima cosa reidrata i pomodori. Intanto pela l’aglio e togli il germoglio centrale;
  2.  Ora taglia a pezzettini i pomodori reidratati e il tofu e inserisci tutto all’interno di un mixer, insieme all’aglio e al timo fresco; aziona e aggiungi olio e un po’ d’acqua fino a quando non otterrai la giusta consistenza;
  3.  Ora non ti resta che spalmarlo sui nostri crackers al rosmarino e gustare!

Mini crackers con paté di olive

Ingredienti

  •  200 gr di olive nere biologiche
  •  olio evo

Procedimento

  1.  Fare il paté di olive è una cosa davvero semplicissima. Ti basta denocciolarle, inserirle in un mixer e frullare il tutto, aggiungendo un po’ d’olio fino a quando non ottieni la consistenza giusta;
  2.  Ora non ti resta che stenderne un sottile strato sopra i crackers al rosmarino: le olive si abbinano alla perfezione!

Mini crackers con hummus di zucca 

Ingredienti

  •  300 gr di ceci secchi
  •  50 gr di tahina (salsa di sesamo)
  •  il succo di un limone
  •  1 spicchio d’aglio
  •  50 gr di olio evo bio
  •  4 fette di zucca
  •  sale, sesamo, paprika dolce q.b.

Procedimento

  1.  Per fare un hummus che si rispetti bisogna partire dai ceci secchi. Mettili quindi in ammollo per almeno 12 ore e poi cuoci fino a quando non saranno morbidi e teneri;
  2.  Ora prendi la zucca, tagliala a fette e cuoci in forno a 180° per circa 40 minuti;
  3.  Adesso metti i ceci all’interno di un frullatore insieme allo spicchio d’aglio, la tahina, l’olio evo, il succo di limone, il sale e la zucca tagliata a pezzetti;
  4.  Ora frulla il tutto e nel caso non dovesse essere abbastanza cremoso, aggiungi un po’ di acqua di cottura;

 È proprio facile creare deliziosi abbinamenti per i nostri mini crackers! Provali tutti e facci sapere se ti sono piaciuti. I mini crackers al rosmarino li puoi trovare comodamente all’interno del nostro shop.


Potrebbero interessarti anche:

Ricevi uno sconto del 10%
Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Promo riservata agli utenti privati.

Stiamo salvando i dati ...