I nostri cereali provengono da filiere corte e garantite.
La valorizzazione delle filiere rappresenta per noi un obiettivo strategico di lungo termine, in linea con i principi dell’economia circolare. Collaboriamo con filiere corte, garantite ed ecosostenibili, tutelando i produttori e privilegiando, quando possibile, materie prime 100% italiane.
Per supportare le aziende agricole del nostro Paese, abbiamo attivato accordi di filiera che assicurano un compenso equo, proporzionato alla qualità della materia prima.
La filiera del grano tenero
Il grano tenero si caratterizza per una spiga dalle corte o addirittura assenti reste (parti filamentose terminali); il suo chicco si rompe facilmente e risulta opaco, tondeggiante e friabile. La farina ottenuta dalla macinazione del grano tenero è la classica “farina bianca” dai granuli bianchi e piccoli.
Provenienza: Il nostro grano tenero da coltivazione biologica proviene principalmente dall’Emilia-Romagna e dalla Lombardia. Più precisamente si colloca nell’area del ferrarese e del pavese. Si tratta di aree particolarmente vocate per la coltivazione del grano tenero grazie alle caratteristiche del terreno e alle condizioni climatiche favorevoli.
Lavorazione: La semina delle colture cerealicole avviene solitamente ad Ottobre-Novembre, mentre il raccolto viene effettuato nei mesi di Giugno e Luglio. Tutte le fasi di preparazione del terreno (aratura, erpicatura, ecc.), così come le fasi successive alla semina, vengono seguite e controllate in modo rigoroso da tecnici agronomi, per garantire un prodotto certificato bio affidabile ed etico. In seguito le sementi vengono trasformate e macinate nel mulino per ottenere la farina che poi sarà uno degli ingredienti di alcuni nostri prodotti.
La filiera del mais
La nostra filiera del mais è corta e 100% italiana. Cosa significa filiera corta? Semplice: pochi passaggi dalla materia prima alla tua tavola. Il nostro mais biologico nasce principalmente in Piemonte, territorio in cui avviene la semina, la raccolta e la trasformazione del chicco.
La filiera del riso
La farina di riso è un ottimo ingrediente da introdurre nella propria alimentazione, date le sue proprietà benefiche; è naturalmente priva di glutine e ciò la rende ottima per i celiaci o per chi soffre di intolleranze a tale proteina.
Provenienza: Il nostro riso viene coltivato nel Nord Italia, prevalentemente in Lombardia, perché trova il suo microclima ideale in zone in cui ci sono grandi bacini idrici e c’è tanta disponibilità di acqua. Il gelo invernale del Nord permette di ristrutturare il terreno e renderlo più fertile.
Coltivazione: Il riso viene seminato ad Aprile e raccolto tra Agosto e Settembre, successivamente viene mandato in riseria per la decorticatura dalla pula (la parte più esterna e dura del chicco).
La filiera del farro
Il nostro farro biologico è originario del territorio Ferrarese, dove il microclima del Delta del Po conferisce a ciascun chicco un gusto unico e dallo straordinario valore nutrizionale. I terreni sono scelti con cura per ottenere sementi di qualità.
“
Abbiamo deciso di collaborare con Altromercato per la realizzazione di una filiera dello zucchero sostenibile ed etica per valorizzare un processo virtuoso, sicuro e attento, che rispetti i diritti dei lavoratori garantendo loro condizioni eque. E' una scelta che sposa appieno la nostra visione di impresa, poiché per noi di Germinal Bio sostenibilità significa impegno sociale, etico e ambientale.
”
Emanuele Zuanetti Ceo
Collaboriamo con Altromercato per la fornitura di zucchero di canna, cacao, spezie e altre materie prime provenienti dalle filiere etiche del commercio equo e solidale.